Archivi tag: Amministrative 2016

GRAZIE MUNICIPIO 1! FABIO ARRIGONI CONFERMATO PRESIDENTE E TUTTI I CANDIDATI DEL CIRCOLO SONO STATI ELETTI -APPUNTAMENTO A GIOVEDI’ 9 GIUGNO

Il Partito Democratico è il primo Partito del Municipio 1 con il 31,78 % dei voti!

La coalizione di Centrosinistra ha vinto le elezioni nel Municipio 1 al primo turno con il 45,2 % dei voti, senza quindi necessità di ballottaggio!

Fabio Arrigoni è stato confermato nella sua carica, diventando il primo presidente del neo-costituito Municipio 1!

Il Circolo di Porta Romana realizza un risultato straordinario eleggendo tutti e tre  I propri candidati:

Alberto Poli con 223 preferenze;

Lorenzo Sitia con 218 preferenze;

Giovanna Giampà con 153 preferenze.

UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I CITTADINI CHE CI HANNO SOSTENUTO!

IL LAVORO NEL MUNICIPIO 1 COMINCIA ORA!!!

Di seguito il link al sito del Comune di Milano con tutti I risultati:

Comune di Milano – Amministrative 2016

VI ASPETTIAMO GIOVEDI’ 9 GIUGNO AL CONSUETO GIOVEDI’ DEMOCRATICO (DALLE 18.30 PER FESTEGGIARE, MA ANCHE PER COMINCIARE AD ORGANIZZARE LA CAMPAGNA IN VISTA DEL BALLOTTAGGIO DEL 19 GIUGNO!

 

Pubblicità

LISTA DEI CANDIDATI DEL PARTITO DEMOCRATICO AL CONSIGLIO COMUNALE E AL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO 1 (EX ZONA 1)

CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE DI MILANO

CANDIDATO SINDACO: GIUSEPPE SALA

PIERFRANCESCO MAJORINO nato a MILANO il 14/05/1973
MARIA ROZZA detta CARMELA detta CROZZA nata a RAGUSA il 22/09/1960
PIERFRANCESCO MARAN nato a MILANO il 27/05/1980
MARCO PIETRO GRANELLI nato a MILANO il 21/08/1963
EMILIA BOSSI detta MILLY MORATTI nata a MILANO il 27/12/1946
SUMAYA ABDEL QADER DETTA SUMAIA nata a PERUGIA il 16/06/1978
ALICE ARIENTA nata a GARBAGNATE MILANESE il 30/03/1980
FILIPPO PAOLO BARBERIS nato a MILANO il 22/03/1983
FABRIZIO BARINI nato a NOVARA il 18/12/1975
SIMONA BATTAGLINO nata a IVREA il 09/11/1975
LAMBERTO NICOLA GIORGIO BERTOLE’ nato a MILANO il 29/10/1974
PAOLA BOCCI nata a MILANO il 17/12/1963
ELENA BUSCEMI nata a MILANO il 15/02/1982
DONATELLA CAPIRCHIO nata a ROMA il 11/06/1955
ROBERTO MAURIZIO ALFONSO CAPUTO nato a MILANO il 20/06/1951
TERESA MARIA ANNA FANNY CARDONA nata a GENOVA il 17/03/1957
ROBERTO CASALINI nato a CAGLIARI il 03/02/1953
BRUNO CECCARELLI nato a MILANO il 03/02/1976
ARIANNA MARIA CENSI nata a MILANO il 01/12/1961
SIMONETTA D’AMICO nata a ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA il 09/10/1973
LUCIANA DAMBRA nata a MILANO il 05/05/1964
MARIA ANNA DE CENSI CGT. CASTAGNINO nata a MILANO il 14/08/1964DIANA ALESSANDRA DE MARCHI nata a MILANO il 28/03/1959
ANTONIO DEVOTO nato a SORESINA il 05/08/1965
FRANCESCO FRANCIOSO nato a OSTUNI il 16/10/1964
DAVID GENTILI nato a MILANO il 16/07/1964
ALESSANDRO GIUSEPPE ALFONSO GIUNGI nato a MILANO il 22/11/1970
MARIA ROSARIA IARDINO nata a GRAGNANO il 15/04/1966
MARIAN ISMAIL MOHAMED nata a MOGADISCIO (SOMALIA) il 15/10/1959
ENRICO LUPATINI detto LUPO nato a ABBIATEGRASSO il 03/08/1939
GIACOMO MAROSSI nato a MILANO il 11/04/1987
ETTORE MARTINELLI nato a PARMA il 17/06/1970
CARLO MONGUZZI nato a MILANO il 18/09/1951
ELEONORA MONTANI nata a CUGGIONO il 13/03/1973
DANIELE NAHUM detto NAUM detto NAHUN nato a MILANO il 24/01/1983
ROBERTA OSCULATI nata a BESNATE il 07/08/1964
CARMINE PACENTE nato a VALLO DELLA LUCANIA il 01/09/1978
ROSARIO LEONARDO PANTALEO nato a MILANO il 22/10/1957
ANTONIO RINALDI nato a MILANO il 19/06/1985
LIDIA KATIA RUZZON nata a MILANO il 20/06/1974
ANNA SCAVUZZO nata a MILANO il 30/08/1976
LAURA SPECCHIO nata a MILANO il 22/02/1969
MATTIA MIRKO STANZANI nato a MILANO il 18/07/1974
NATASCIA TOSONI nata a MONZA il 30/11/1970
ANGELO TURCO nato a MILANO il 20/09/1988
ALDO UGLIANO nato a NOCERA INFERIORE il 07/01/1950
BEATRICE LUIGIA ELENA UGUCCIONI nata a MILANO il 12/10/1970
ANGELICA VASILE nata a BUCAREST il 29/12/1984

 

CANDIDATI AL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO 1 (EX ZONA 1) 

CANDIDATO PRESIDENTE DI MUNICIPIO: FABIO LUIGI ARRIGONI

MATTIA IBRAHIM ABDU ISMAHIL nato a MILANO il 23/05/1981
MARIAMADDALENA CANEPA detta MADELA nata a NAPOLI il 21/05/1962
MARIA FRANCESCA DOMINICA CASTELBARCO ALBANI cgt. CIGARINI nata a MILANO il 15/10/1950
GAIA CHAILLET GIUSTI DEL GIARDINO nata a GINEVRA (SVIZZERA) il 25/03/1971
LUCA FOSCHI nato a MILANO il 10/07/1992
DOMENICO MARZOTTO CAOTORTA nato a FIESOLE il 19/10/1954
LORENZO LEOPOLDO SITIA nato a MILANO il 23/04/1974
BARBARA LUISA BADER nata a MILANO il 28/07/1974
VIOLA BANAJ nata aTIRANA (ALBANIA) il 25/08/1987
MATTEO BIANCHI nato a MILANO il 15/06/1970
ELENA CARTA nata a MILANO il 26/12/1992
ANTONELLA CASTELLI nata a COMO il 13/02/1960
ALVARO VITO GIOVANNI COLOMBO nato a MILANO il 10/01/1949
MASSIMO LORIS FERRANDI nato a MILANO il 11/10/1959
DONATELLA ELISABETTA FIOCCHI nata a MILANO il 04/07/1949
MARZIA FRADUSCO cgt. RIZZUTI nata a ROMA il 17/07/1969
AMARILLI FRANZUTTI nata a ROMA il 15/12/1951
MICHELANGELO FREYRIE nato a MILANO il 04/05/1997
MASSIMILIANO GASPARI detto MAX nato a MILANO il 16/02/1964
GIOVANNA GIAMPA’ nata a MILANO il 20/06/1957
MARINA GROSSI nata a MILANO il 14/05/1949
PAOLA LOMBARDINI nata a COMO il 09/07/1964
LUDOVICO MANZONI nato a MILANO il 05/03/1997
LORENZO PACINI nato a MILANO il 21/03/1996
LUCA PEDERCINI detto GIANLUCA nato a BERGAMO il 10/06/1972
ALBERTO POLI nato a PADOVA il 09/10/1982
MARIA STEFANIA POZZI detta TANIA nata a TIRANO il 05/08/1966
GIULIA LUCIA POLO nata a MILANO il 21/11/1987
ARMIDA ANNA MARIA SABBATINI nata a PAVIA il 21/01/1966
LORENZO NICOLO’ LAPO SARFATTI nato a MONZA il 22/02/1975

IL PROGRAMMA DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA PER IL MUNICIPIO 1 (EX ZONA 1)

Carissimi cittadini,

riportiamo il programma del candidato alla presidenza del Municipio 1, Fabio Luigi Arrigoni, e delle liste di Centrosinistra a suo sostegno: PARTITO DEMOCRATICO Beppe Sala Sindaco; SINISTRA X MILANO; BEPPE SALA SINDACO NOI, MILANO; ITALIA DEI VALORI per Beppe Sala Sindaco.

Il programma è il frutto di un’intesa attività di predisposizione e condivisione degli obiettivi che la Coalizione si pone per lo sviluppo del Municipio 1.

Tra tanti che chiedono i voti per protestare, per continuare a non far nulla o peggio per tornare indietro, noi chiediamo i voti per fare! Per continuare il cambiamento di cui il Municipio 1 e Milano hanno ancora bisogno!

Come già annunciato il Circolo PD Porta Romana rimarrà aperto nei seguenti orari per incontrare elettori e cittadini che volessero conoscere il programma, averne chiarimenti o esprimere osservazioni.

– Venerdì 13 maggio: Dalle ore 17.00 alle ore 20.00;

– Sabato 14 maggio: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00;

– Domenica 15 maggio: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00;

 

Inoltre ogni cittadino può inviarci commenti ed osservazioni all’indirizzo mail: circolo@pdportaromana.net, oppure telefonare al numero 3332675349.

Un caro saluto

Alberto Poli

Segretario del Circolo PD Porta Romana

PROGRAMMA CENTROSINISTRA MUNICIPIO 1 (2016)

Milano deve continuare a cambiare. La ripresa italiana parte da Milano, abbiamo il dovere di vincere!

Milano può continuare a cambiare…

Di fronte al rozzo oscurantismo della Lega e al vuoto pneumatico di Forza Italia, il Partito Democratico e le forze di centro sinistra devono rivendicare con forza il lavoro svolto dall’amministrazione in carica e affermare la visione di società aperta e plurale che le contraddistingue. Se non commetteremo errori, se rimarremo uniti, la vittoria sarà agevole. La ripresa italiana parte da Milano, abbiamo il dovere di vincere! Per una cittá protagonista della globalizzazione!

Sono passati ormai 4 anni e mezzo dalla primavera di Milano, da quando nel 2011 il Partito Democratico e le altre forze di centro sinistra hanno vinto le elezioni amministrative a Milano con Giuliano Pisapia.
Come dice Pisapia nel suo libro, Milano città aperta, la cittá in questi anni è cambiata notevolmente in meglio.
Milano è tornata ad essere la capitale morale d’Italia.
Non più la città arrivista e cinica degli yuppie stile anni 80, non più la città chiusa e spaventata che la destra milanese e nazionale ancora oggi tenta di rievocare. Ma una capitale mondiale del terzo millennio, aperta e connessa con il mondo, una città capace di integrare 260.000 stranieri (come da tradizione quando gli “stranieri” erano i meridionali), una città che da a tutti una possibilità, una città capace di generare e gestire un evento mondiale come Expo, una città che affronta i propri problemi e nel cercare di risolverli (vedi il problema traffico e le soluzioni del car, bike e moto sharing) diventa faro ed esempio nel mondo.

Insomma una città a suo agio nella globalizzazione!!

Rimangono certamente ancora molti problemi da affrontare e risolvere, come l’efficientamento della macchina comunale, il divario tra il centro e le periferie (che devono scomparire diventando loro stesse nuovi centri), il problema di avere un’edilizia anche popolare e non solo per sceicchi.

Ma Milano è oggi migliore di ieri. Il Partito Democratico ha il dovere di continuare questo cambiamento, ha il dovere di tenere unita (per quanto umanamente possibile) la coalizione che vinse le elezioni nel 2011, ha il dovere di fare le primarie e sostenere il candidato che ne uscirà vincitore, ha il dovere di vincere le amministrative del 2016, perché é da Milano che l’Italia riparte.

Viva Milano!

Alberto Poli