Gli appuntamenti della settimana dal 22 al 28 aprile 2014

 venerdì 25 aprile

Festa della Liberazione

L’appuntamento è alle 10 di venerdì davanti alla sede del circolo per posare le corone ai martiri della Resistenza uccisi nella nostra zona. Onoreremo insieme la memoria di Giancarlo Donà, Tullio Del Grande, Luigi Goretti e Rodolfo Pellicella. 
Per la manifestazione l’appuntamento è tra le 13,30 e le 14,00 in corso Venezia all’angolo con via Palestro.

Trovate tutti i dettagli sulla manifestazione qui.


1294457_760212983990377_7160420129140429298_o

venerdì 25 aprile

Presidio NO CIE

Daniela Pistillo, Alessandro Giungi, i Giovani Democratici Città di Milano e il nostro segretario Filippo Sannazzaro hanno organizzato questo presidio contro la riapertura del Centro di Identificazione e Espulsione di via Corelli. Nonostante le molte proteste dei mesi scorsi il prefetto ha firmato i contratti di appalto con le società che gestiranno il centro. La riapertura è prevista per quest’estate. 
Per mostrare la nostra totale opposizione alla riapertura del centro, l’appuntamento è alle 11 in via Corelli 38. La pagina Facebook dell’evento per partecipare e diffondere la manifestazione la trovate qui.


lunedì 28 aprile

La Grande Bellezza di Milano

Alle 21 al CAM “Falcone e Borsellino” in corso Garibaldi 27, i tre circoli PD di zona 1 hanno organizzato un pubblico incontro tra Umberto Contarello, sceneggiatore de La grande bellezza, e il filosofo Massimo Cacciari che hanno accettato di dialogare insieme sulla grande bellezza di Milano, sul suo mito moderno e, per estensione – almeno lo speriamo – anche sul Nord o meglio sulla tanto incompresa questione settentrionale, troppo spesso terreno di balbettii più che di idee.

Locandina-28-aprile-2014

Pubblicità

DUE X MILLE

2X1000_modelloDa quest’anno è possibile devolvere il 2 x 1.000 delle imposte che paghiamo a un partito politico. Questa devoluzione, che si aggiunge a quelle esistenti del 5 e dell’8 x 1.000, è molto importante e nel giro dei prossimi anni diverrà l’unico tipo di finanziamento “pubblico” a un partito.

L’Agenzia delle Entrate non ha reso le cose molto facili a noi contribuenti: per dare il proprio 2 x 1.000 è necessario compilare un modulo ad hoc da consegnare poi in busta chiusa a un CAF o all’ufficio postale.  Potete scaricare qui il modulo, e qui le istruzioni.

Chi ha username e password per accedere alla propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate potrà invece operare da lì la scelta.

In un modo o nell’altro, invitiamo tutti caldamente a dare il proprio 2 x 1.000 al Partito Democratico. C’è tempo fino al 30 settembre dell’anno in cui si fa la dichiarazione dei redditi (730 oppure UNICO).

I prossimi appuntamenti – 14 aprile

14aprile1jp

 Milano in centro

Uno sguardo al futuro della città

I cittadini milanesi hanno l’opportunità di confrontarsi con gli amministratori della città eletti nelle file del Partito Democratico e con il Segretario del PD metropolitano. Insieme a Pietro Bussolati saranno presenti all’incontro Lamberto Bertolè, Capogruppo PDin consiglio comunale, Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua Pubblica, Energia e Fabio Arrigoni, Presidente del consiglio di zona 1. 
L’incontro sarà moderato da Filippo Sannazzaro, segretario del nostro circolo