Archivi tag: Jobs Act

Il motore del duemila: bella serata al circolo con Lia Quartapelle e Michele Salvati

Ecco alcune foto della bella serata di approfondimento sulle riforme portate avanti dal governo e dal Partito, con l’on. Lia Quartapelle e il prof. Michele Salvati al circolo.

20150316_231627

20150316_220453

20150316_224403

20150316_231655 20150316_231833 20150316_231840  20150316_224354

PRESTO ALTRI DIBATTITI!

VI ASPETTIAMO!

Pubblicità

Jobs Act, parliamone

Venerdì 10 ottobre 2014 l’Energolab di via Plinio 38 ospita un incontro molto interessante sul tema della riforma più discussa di questo periodo, il Jobs Act. Ne discuteranno, nel senso più vero del termine, Giorgio Tonini, Pietro Ichino e Maurizio Landini a partire dalle 21,00.

incontri_jobs_act_defPer chi desideri approfondire l’argomento, sul sito del Senato è disponibile il testo della legge delega in tema di ammortizzatori sociali e delle norme sul lavoro .

Sul sito del Partito Democratico è disponibile il testo dell’ordine del giorno della Direzione Nazionale di lunedì 29 settembre, approvato con  130 voti favorevoli, 20 contrari e 11 astenuti.

22 marzo 2014, un sabato in città

Si susseguono gli appuntamenti il prossimo sabato: la mattina al CAM Ponte delle Gabelle, il pomeriggio alla Camera del Lavoro di Piazzale Segesta. Alle 9,30 di sabato mattina, in via San Marco 45, si svolge il primo di due incontri di un corso di formazione – Mamma ho perso l’Europa – rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi dell’Europa, della sua integrazione, delle opportunità per i paesi che ne fanno parte. Sarà una buona occasione per discutere insieme delle idee del PD per il futuro dell’Europa. Il tema del lavoro e della sua evoluzione è argomento centrale del dibattito politico recente, e lo sarà sicuramente anche nel prossimo futuro. Questo incontro – Work@bout, I mondi del Lavoro: storie, idee e persone che vogliono cambiare le cose – offre l’opportunità di discuterne insieme, alle 14,30 alla Camera del Lavoro di piazzale Segesta (ingresso da via Albertinelli 12). schermata_2014_03_19_a_10.18.52lavoro23marzo

Riduzione del carico fiscale e Jobs Act

image001Lunedì 10 marzo 2014 al CAM Falcone & Borsellino – Corso Garibaldi 27 alle 21,00 l’economista Innocenzo Cipolletta e il professor Filippo Taddei, responsabile economico della segreteria nazionale del PD, discuteranno della diminuzione della pressione fiscale e delle prossime misure per il miglioramento dell’occupazione nel nostro paese. Introduce Filippo Barberis, consigliere comunale, coordina Marco Leonardi, segretario del circolo Aniasi

domenica 9 marzo 2014

10003704_590426724382558_512115175_o#PDCOMMUNITY

Il PD metropolitano ha organizzato un bell’incontro domenica sera alle 21 all’Energolab, in via Plinio 38. Insieme a Francesco Nicodemo, responsabile della comunicazione per la Segreteria Nazionale del PD, si parlerà dei progetti presenti e futuri del partito a Milano a partire dalla piattaforma sul Jobs Act e #OpenPDMilano Lab

Contributi milanesi al Jobs Act

Jobs Act

Il PD Metropolitano ha messo on-line una piattaforma per raccogliere punti di vista, idee e proposte di cittadini e iscritti/elettori del PD della provincia di Milano sui temi del Jobs Act.

Il sito è suddiviso in sei aree di discussione: il lavoro, ma anche altri ambiti il cui miglioramento influirebbe positivamente sull’offerta di lavoro e sulla ripresa dell’economia.  Chiunque lo voglia potrà esprimere la propria opinione e dare il proprio contributo sugli sui temi discussi dalla piattaforma.

Come scrive il segretario metropolitano, Pietro Bussolati, “… La sfida è sperimentare un modello di partecipazione diffusa che offrirà all’Assemblea metropolitana ed alla Direzione metropolitana la possibilità di formulare i propri suggerimenti al lavoro degli organismi nazionali, in una produzione di idee che renda protagonista il nostro territorio.

La consultazione pubblica del Jobs Act durerà circa 3 settimane. Al termine delle quali si terrà una iniziativa sul lavoro che promuoverà un documento sul Jobs Act, approvato dal Partito Metropolitano. Da qui vorremmo partire per affiancare e sostenere la costruzione della legge speciale su Milano metropolitana.”

http://jobsact.pdmilano.net/