BENVENUTO PRESIDENTE!

210808984-df48411b-9efe-4273-b429-2b470747505b

Sergio Mattarella è il 12° Presidente della Repubblica; uomo autorevole, retto, onesto, pacato ma fermo nelle proprie convinzioni, che mai ha utilizzato il sudario del fratello nella lotta politica, raccogliendone però con intelligenza e costanza l’eredità.

Sergio Mattarella è il presidente di tutti gli italiani ma è anche un ri-fondatore del Partito Popolare Italiano, sostenitore della candidatura di Romano Prodi alla presidenza del consiglio, vice presidente del consiglio nel governo D’Alema, estensore del manifesto del Partito Democratico. Sergio Mattarella è un nostro nobile Padre!

Grazie alla sua nobile figura, e all’intelligenza del segretario Matteo Renzi che bene ha lavorato per la sua candidatura, il Partito Democratico ha ritrovato l’unità che altre volte è mancata.

Auguri presidente.

Buon lavoro!

Pubblicità

FARE MEMORIA

Memoria261.001

Non è facile fare memoria: si rischia di dire un mare di banalità. Allora è meglio pubblicare le immagini e le parole di chi ha saputo dire in modo limpido che non dobbiamo dimenticare.

memoria28_bis1.001

Infine il link al blog di uno scrittore Paolo Nori che pone una questione molto seria su cui non stiamo riflettendo ma soprattutto agendo come dovremmo. Il suo articolo si intitola “Per esempio” e lo trovate qui.

GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2015 – CIRCOLO APERTO – CON APERITIVO dalle 18.30

Settimana cruciale per l’Italia: la vittoria di Syriza in una Grecia distrutta dalla crisi, l’elezione del nuovo Capo dello Stato, le riforme costituzionali e la nuova legge elettorale…vieni al Circolo PD Porta Romana…fai sentire la tua voce!

Questa settimana, durante il consueto “GIOVEDI’ DEMOCRATICO” per la rassegna “ARTE IN CIRCOLO” potrete ammirare una mostra collettiva di Artisti Coreani con annesso aperitivo (dalle 18.30 alle 21.00)

Giovedi' 29.1.15 - Copy2

JE SUIS CHARLIE… LIBERTE’, EGALITE’, FRATERNITE’

IN MEMORIA DI

– Stéphane Charbonnier, 47 anni, disegnatore, direttore di Charlie Hebdo;

– Jean Cabu, 76 anni, disegnatore;

– Georges Wolinski, 80 anni, disegnatore;

– Bernard Verlhac, 57 anni, disegnatore;

– Bernard Maris, anche detto “Oncle Bernard”, 68 anni, economista, cronista per Charlie Hebdo;

– Philippe Honoré, 73 anni, disegnatore;

– Michel Renaud, fondatore del Rendez-vous du carnet de voyage de Clermont-Ferrand;

– Franck Brinsolaro, 49 anni, agente di polizia;

– Ahmed Merabet, 42 anni, agente di polizia;

– Mustapha Ourrad, 58 anni, correttore di bozze;

– Frédéric Boisseau, 42 anni, agente di servizio;

– Elsa Cayat, 54 anni, psicanalista e cronista;

– Clarissa Jean-Philippe, 23 anni, agente di polizia municipale;

– Yoav Hattab, 21 anni, figlio del capo rabbino di Tunisi;

– Yohan Cohen, 22 anni, studente;

– François-Michel Saada, 63 anni, ex dirigente d’azienda, in pensione;

– Philippe Braham, 45 anni, consulente informatico.

UCCISI NEGLI ATTENTATI DI PARIGI DEL 7 E 9 GENNAIO 2015

ED IN MEMORIA DELLE ALTRE 2000 VITTIME, SENZA NOME, DEL TERRORISMO DI MATRICE ISLAMICA TRUCIDATE NELLA CITTA’ NIGERIANA DI KUKAWA VENERDI’ 9 GENNAIO 2015