Archivi tag: Riforme costituzionali

LE RAGIONI STORICHE DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE. ARTICOLO DEL PROF. PAOLO SORBI

Di seguito il file PDF all’articolo del prof. Paolo Sorbi comparso su “Avvenire” del 10 luglio scorso, nel quale il professore individua le ragioni storiche della riforma costituzionale sulla quale, in autunno, ci apprestiamo a votare .

Buona lettura

L’IMMAGINAZIONE SOCIALE

Pubblicità

DIBATTITO AL CIRCOLO: ITALICUM – LEGGE ELETTORALE, RIFORME, DEMOCRAZIA – LUNEDI’ 11 MAGGIO ORE 18:00

Grande dibattito al Circolo con i protagonisti della politica nazionale: parleremo di legge elettorale, di riforme e di Democrazia.

Intervengono Emanuele Fiano, Francesco Laforgia e Michele Salvati. Moderano il dibattito Alberto Poli, del circolo PD Porta Romana e Guglielmo Ragusa, segretario del circolo PD Tombon.

Il dibattito è in collaborazione con tutti i circoli della Zona 1 di Milano e con il supporto particolare del circolo PD Tombon.

DOPO IL DIBATTITO SARA’ OFFERTO UN APERITIVO E PER CHI LO DESIDERA SI POTRA’ FARE O RINNOVARE LA TESSERA!

VI ASPETTIAMO!

Italicum imm

Il motore del duemila: bella serata al circolo con Lia Quartapelle e Michele Salvati

Ecco alcune foto della bella serata di approfondimento sulle riforme portate avanti dal governo e dal Partito, con l’on. Lia Quartapelle e il prof. Michele Salvati al circolo.

20150316_231627

20150316_220453

20150316_224403

20150316_231655 20150316_231833 20150316_231840  20150316_224354

PRESTO ALTRI DIBATTITI!

VI ASPETTIAMO!

Il caso Mineo: prepotenza o necessità?

costituzione-italiana

mercoledì 18 giugno – h. 21,00

In questi ultimi giorni le vicende interne del Partito Democratico sono tornate a essere fonte di grande dibattito. Da un lato l’articolo 67 della Costituzione e l’assenza di vincolo di mandato, dall’altra i regolamenti parlamentari e la necessità di portare avanti una proposta di riforma costituzionale per non fermarsi nella palude. Cosa deve prevalere, in che modo e con quali limiti?
Ne discutiamo tutti insieme al circolo!