Pubblicità
Archivio mensile:gennaio 2018
Carissimi,
in primis a voi e ai vostri cari un augurio di buon 2018.
Vorrei condividere con voi una riflessione:
Con l’anno appena concluso si è conclusa anche la diciassettesima legislatura della Repubblica, una legislatura importante, iniziata per noi e per il Paese tra difficoltà che sembravano insormontabili.
Il Partito Democratico ha però da subito avuto la capacità e la forza di assumersi con coraggio le proprie responsabilità come Partito più votato, non solo esprimendo con continuità la figura del Presidente del Consiglio, ma soprattutto attuando, in un contesto sociale ferito da una lacerante crisi economica, con Istituzioni Europee in difficoltà e con una maggioranza parlamentare composita (diciamo pure un po’ raccogliticcia), un’agenda di vero e fattivo Riformismo per il Paese.
Anche se non tutto è riuscito, vedasi l’esito del referendum costituzionale, tantissimi sono i provvedimenti sostenuti ed approvati grazie al nostro Partito che hanno cambiato, ed in meglio, il Paese: jobs act, unioni civili, divorzio breve, fine vita, contrasto al caporalato e molto altro.
E’ da questi successi che dobbiamo ripartire per una campagna elettorale che si annuncia non lunga, si vota il 4 marzo prossimo, ma certamente molto molto intensa.
Una doppia campagna elettorale: si vota anche per le elezioni regionali lombarde.
Anche qui in Lombardia dobbiamo porre al centro della nostra campagna quel Riformismo che abbiamo iniziato a livello nazionale e che si è affermato a livello milanese. Un Riformismo inteso come cambiamento dello status quo, verso una maggiore efficienza ed efficacia della cosa pubblica e delle regole di convivenza.
E’ per iniziare insieme questo cammino verso le elezioni del 4 marzo che vi aspetto tutti all’Attivo degli Iscritti e dei Simpatizzanti (con contestuale Coordinamento di Circolo) convocato per lunedì 8 gennaio dalle ore 21:00 al Circolo in via Orti n. 17.
Vi aspetto numerosi!
Un saluto
Alberto Poli
segretario Circolo PD Porta Romana
ALCUNI DEI PIU’ IMPORTANTI PROVVEDIMENTI DEI GOVERNI A GUIDA PD ATTUATI IN QUESTA LEGISLATURA
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO 1 DI MILANO, AVV. FABIO ARRIGONI, SUL TEMA “EMERGENZA FREDDO” (attività di attenzione e sostegno alle persone in difficoltà e alle persone senza fissa dimora)
Gentilissimi,
anzitutto a tutti Voi e famiglie un augurio di un Buonissimo 2018.
Colgo occasione per una sintetica informativa sulle iniziative che si svolgono nel Municipio 1 in relazione alla Emergenza Freddo (attività di attenzione e sostegno alle persone in difficoltà e alle persone senza fissa dimora).
Anche per quest’anno sarà attivo il centro di accoglienza notturna (dalle 19.00 alle 7.00) in Corso Porta Vigentina 15 (una parte dell’immobile). La gestione, come nello scorso anno, è affidata alla associazione Emergenza Freddo. La attività avrà le stesse modalità e tempistiche dell’anno scorso (inizio 2 gennaio; termine 31 marzo; ingresso controllato dal giardino biblioteca; massimo 40 posti; offerta pasto serale, posto letto; attività assistenza ed educative; presenza volontari; collegamento con i servizi comunali che inviano le persone con necessità di ricovero notturno) .
I locali sono stati affidati alla associazione, che sta provvedendo per la loro attrezzatura. I pasti vengono portati da parte di associazione con apposite termiche. I locali sono riscaldati; quest’anno sarà anche installato un impianto per l’acqua calda, grazie ad una società che ha dato la disponibilità (con tale società è in corso una trattazione per un affidamento temporaneo dell’immobile – fino a giugno-luglio – per attività culturali teatrali innovative di interesse, sulle quali sarà data ulteriore informazione).
Da parte del Municipio e dell’Assessorato alle Politiche Sociali ci saranno attività di monitoraggio, dopo la positiva esperienza dell’anno scorso. Si tratta infatti di una serie di azioni volte alla cura e alla assistenza di persone in disagio stesso estremo, che sono anche occasione per aprire un dialogo e possibilità di valorizzazione delle condizioni di vita.
Il Municipio 1 ha anche sostenuto la azione di associazioni che svolgono attività di strada in favore delle persone in disagio, attraverso appositi contributi a rendiconto, in particolare per supporti specialistici.
Naturalmente, vi è la possibilità di collaborare per le attività dell’Emergenza Freddo.
Rimanendo a disposizione per specificazioni, anche attraverso il segretario Alberto Poli, rinnovo gli Auguri.
Cordialità
Fabio Arrigoni
Presidente Municipio 1