Archivi tag: Europa

Una commissione scadente e scaduta – Si cambia verso: il primato della Politica

Qualche tempo fa la lettera del commissario europeo Katainen, con la quale la Commissione Europea chiede ragione all’Italia delle nuove politiche espansive e redistributive messe in atto dal governo con la finanziaria 2015 avrebbe destato molte preoccupazioni; oggi desta solo noia e qualche fastidio.

Che cosa è cambiato?

E’ cambiato molto dal novembre 2011, lo spread è più basso, l’Italia ha fatto una serie di manovre (fortemente) recessive per rimanere all’interno del Patto di Stabilità e Crescita e soprattutto, per la prima volta dopo molti anni, l’Italia ha un governo solido con una Politica chiara e con un peso politico rilevante.

In democrazia questo peso politico deriva dai voti; dal consenso popolare diffuso nei vari strati della società. Questo consenso oggi premia il Partito Democratico e la linea del suo segretario.

Nelle volontà della commissione, e soprattutto del suo presidente, la lettera doveva rimanere segreta, “strictly confidential”, il governo ha deciso giustamente di renderla pubblica perché l’argomento trattato, la finanza pubblica e la distribuzione delle risorse, è di quelli che incidono pesantemente nella vita di tutti i cittadini di un paese.

Il governo italiano oggi risponderà alla lettera e in buona sostanza farà “spallucce”, con tanti saluti a una commissione scaduta e scadente.

Una commissione che con la sua ottusità, il suo servilismo verso alcuni paesi e la sua incapacità di formulare politiche di crescita, ha danneggiato l’immagine dell’Unione Europea agli occhi di milioni di cittadini europei, facendo lievitare i consensi per i partiti anti europeisti.

Oggi il nuovo fatto politico è la forza politica che ha l’Italia, la forza che ha il Partito Democratico, una vera forza rivoluzionaria (non a parole), perché punta a cambiare radicalmente le politiche di austerità con politiche di crescita, efficientando il sistema pubblico e liberando risorse ed energie per l’iniziativa privata.

Bisogna quindi sostenere questo partito e la linea del suo segretario, lasciando da parte le polemiche di minuscolo cabotaggio come quelle sulla Leopolda, perché qui si comincia seriamente a cambiare verso.

Alberto Poli

Pubblicità

Un’Europa a misura di comuni. La Milano di Expo per il cambiamento

domenica 11 maggio 2014

Ecco l’incontro cui vi avevamo accennato nella nostra ultima newsletter. E’ alle 10,30 all’Elfo Puccini di corso Buenos Aires. Si parlerà di Europa, ma anche di Expo e di Milano, tutti temi di strettissima attualità. Oltre al segretario del PD metropolitano, saranno presenti Alessia Mosca, Patrizia Toia e Antonio Panzeri, candidati alle prossime elezioni europee, Maurizio Martina, Ministro dell’Agricoltura, Lorenzo Guerini della direzione nazionale del PD, Alessandro Alfieri, segretario del PD lombardo e Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore di Eataly.

Trovate la pagina Facebook  cliccando qui.

Gli appuntamenti della settimana dal 24 al 30 marzo 2014

locandina euro 26 marzo 2014

mercoledì 26 marzo 2014

L’Euro fa ancora bene all’Europa?

I temi legati all’Europa sono al centro del dibattito politico e lo saranno sempre di più man mano si avvicina la data delle elezioni. In tempi di antipolitica e euroscetticismo, il coordinamento dei circoli PD di zona 1 ha organizzato una serie di incontri su questi temi. Il primo affronta le questione relative all’Euro e alle politiche monetarie comunitarie.

Ne parleremo con Luca Fantacci e Edoardo Borruso mercoledì alle 21 al Circolo PD Aniasi in corso Garibaldi 75.


giovedì 27 marzo 2014

Coordinamento di circolo

Alle 21,00 si riunisce il coordinamento del circolo. Parleremo del bilancio e delle prossime attività del circolo, sia da un punto di vista politico che da quello dell’autofinanziamento.

Il coordinamento come al solito è aperto a tutti: gli iscritti, i simpatizzanti, i curiosi ma anche i critici. Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci; è il modo migliore che abbiamo per capirci e capire l’ambiente che ci circonda.


venerdì 28 marzo 2014pdmilano_03-28_europaa4

La programmazione europea 2014-2020. Le aree urbane e metropolitane

Una parte non indifferente dei Fondi Europei per il periodo 2014-2020 sono destinati a progetti relativi alle aree urbane e metropolitane. Si tratta di un’opportunità che la nostra città può e deve cogliere.

Se ne parla approfonditamente all’incontro dibattito promosso dal PD Metropolitano venerdì alle 18,30 all’EnergoLab in via Plinio 38c.

 

22 marzo 2014, un sabato in città

Si susseguono gli appuntamenti il prossimo sabato: la mattina al CAM Ponte delle Gabelle, il pomeriggio alla Camera del Lavoro di Piazzale Segesta. Alle 9,30 di sabato mattina, in via San Marco 45, si svolge il primo di due incontri di un corso di formazione – Mamma ho perso l’Europa – rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi dell’Europa, della sua integrazione, delle opportunità per i paesi che ne fanno parte. Sarà una buona occasione per discutere insieme delle idee del PD per il futuro dell’Europa. Il tema del lavoro e della sua evoluzione è argomento centrale del dibattito politico recente, e lo sarà sicuramente anche nel prossimo futuro. Questo incontro – Work@bout, I mondi del Lavoro: storie, idee e persone che vogliono cambiare le cose – offre l’opportunità di discuterne insieme, alle 14,30 alla Camera del Lavoro di piazzale Segesta (ingresso da via Albertinelli 12). schermata_2014_03_19_a_10.18.52lavoro23marzo