Gli appuntamenti della settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2014

lunedì 31 marzo
1898867_601437299948167_1344168123_oCity Act: verso
la Milano del 2020

 Alle 21 di lunedì sera il PD metropolitano ha organizzato un importante incontro cittadino per discutere della Milano del futuro, guardando oltre alla pur importante data dell’Expo. Un incontro per dare slancio e corpo a un progetto, per immaginare come vorremmo Milano nel 2020 e cosa occorre fare, da subito, perché ciò si realizzi.Nella locandina l’elenco dei relatori e dei temi che verranno affrontati. L’incontro si svolge in Sala Alessi a Palazzo Marino.


giovedì 3 aprile
Piazza Castello restituita ai milanesi
l’Amministrazione dialoga con i cittadinimailand_via_dante

Il 1 maggio prossimo Piazza Castello sarà liberata dal traffico; ciò permetterà nuove forme di riappropriazione della città e diventerà sede di importanti eventi artistici, ludici e culturali. Questa realizzazione si inserisce nel riassetto più complessivo del centro storico attuato da questa Amministrazione: la restituzione ai cittadini di piazza Sant’Ambrogio, la creazione della Zona 30 di Milano Romana, la pedonalizzazione di piazza Beccaria, di piazza Liberty e dell’Ambrosiana, per citare solo i più importanti, a cui si aggiungono gli interventi di piazza XXV Aprile, piazza XXIV Maggio con la Darsena, e la riqualificazione di corso Sempione come asse di ingresso dall’Europa in Milano.
Questo intervento favorisce un progetto integrato di valorizzazione del Parco Sempione e di tutte le sue componenti storiche: l’Arco della Pace, con i suoi caselli daziari, l’Arena, la Triennale, l’Acquario, la Torre Branca e la Biblioteca.
L’incontro, a cui intervengono Ada Lucia De Cesaris, Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura, Chiara Bisconti, Assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Verde, Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Acqua pubblica e il Consiglio di Zona 1, è organizzato dal Comitato X Milano Zona 1 e vi aderiscono i circoli di zona del partiti di maggioranza del CdZ1.

Pubblicità

Gli appuntamenti della settimana dal 24 al 30 marzo 2014

locandina euro 26 marzo 2014

mercoledì 26 marzo 2014

L’Euro fa ancora bene all’Europa?

I temi legati all’Europa sono al centro del dibattito politico e lo saranno sempre di più man mano si avvicina la data delle elezioni. In tempi di antipolitica e euroscetticismo, il coordinamento dei circoli PD di zona 1 ha organizzato una serie di incontri su questi temi. Il primo affronta le questione relative all’Euro e alle politiche monetarie comunitarie.

Ne parleremo con Luca Fantacci e Edoardo Borruso mercoledì alle 21 al Circolo PD Aniasi in corso Garibaldi 75.


giovedì 27 marzo 2014

Coordinamento di circolo

Alle 21,00 si riunisce il coordinamento del circolo. Parleremo del bilancio e delle prossime attività del circolo, sia da un punto di vista politico che da quello dell’autofinanziamento.

Il coordinamento come al solito è aperto a tutti: gli iscritti, i simpatizzanti, i curiosi ma anche i critici. Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci; è il modo migliore che abbiamo per capirci e capire l’ambiente che ci circonda.


venerdì 28 marzo 2014pdmilano_03-28_europaa4

La programmazione europea 2014-2020. Le aree urbane e metropolitane

Una parte non indifferente dei Fondi Europei per il periodo 2014-2020 sono destinati a progetti relativi alle aree urbane e metropolitane. Si tratta di un’opportunità che la nostra città può e deve cogliere.

Se ne parla approfonditamente all’incontro dibattito promosso dal PD Metropolitano venerdì alle 18,30 all’EnergoLab in via Plinio 38c.

 

Luisa

Passione politica, voraci curiosità intellettuali in tutte le direzioni, più un’infinità di scorrerie (vedi gastronomia), ma anche convivialità allegra e contagiosa.

Interessata a tutto e a tutti, trasformava in contatti personali e discussioni accese tutte le occasioni di incontro che si fabbricava avidamente (sul bus, al mercato, per strada).

Quanti di noi sono stati trascinati da lei e coinvolti in attività politiche e non, fino a quel momento inconcepibili.

Luisa, questo terremoto sorridente e ridanciano nonostante le ombre minacciose sulla sua vita, non poteva non lasciare il vuoto che ha lasciato in tutti quelli che la conoscevano.

Assieme al vuoto ha però trasmesso un esempio di coraggio civile e di stile di vita che molti di noi conserveranno dentro come la più importante delle sue ricette (per riempire il vuoto).

Ciau, LUISA

 

Fernando Sanna

22 marzo 2014, un sabato in città

Si susseguono gli appuntamenti il prossimo sabato: la mattina al CAM Ponte delle Gabelle, il pomeriggio alla Camera del Lavoro di Piazzale Segesta. Alle 9,30 di sabato mattina, in via San Marco 45, si svolge il primo di due incontri di un corso di formazione – Mamma ho perso l’Europa – rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi dell’Europa, della sua integrazione, delle opportunità per i paesi che ne fanno parte. Sarà una buona occasione per discutere insieme delle idee del PD per il futuro dell’Europa. Il tema del lavoro e della sua evoluzione è argomento centrale del dibattito politico recente, e lo sarà sicuramente anche nel prossimo futuro. Questo incontro – Work@bout, I mondi del Lavoro: storie, idee e persone che vogliono cambiare le cose – offre l’opportunità di discuterne insieme, alle 14,30 alla Camera del Lavoro di piazzale Segesta (ingresso da via Albertinelli 12). schermata_2014_03_19_a_10.18.52lavoro23marzo

Aperitivo di Primavera – Festa per Luisa

075_751

Giovedì 20 marzo nella sede del circolo festeggeremo la primavera ricordando la nostra amica Luisa Baccani.

Sarà un piccolo aperitivo durante il quale distribuiremo un libretto con le ricette dei cibi preparati dai volontari durante la campagna per l’elezione di Giuliano Pisapia, che Luisa aveva raccolto nella primavera del 2011.

Ci piacerebbe dare il libretto a tutte le persone che hanno conosciuto Luisa e che vorranno fare un brindisi con noi.

Aiutateci a far sapere dell’incontro a tutti gli amici di Luisa inoltrando questa notizia per email (c’è un tastino proprio qui sotto) oppure attraverso la pagina Facebook dedicata. Grazie, vi aspettiamo alle 18,30.

Il decreto IMU-Bankitalia e la nuova legge elettorale

20414955_s

E’ vero, come si dice, che il governo Letta ha regalato 7,5 miliardi alle banche? Cosa cambierà con la nuova legge elettorale?

Mercoledì 12 marzo, in sede alle 21,00  insieme a Alberto Poli e a Armando Sandretti, membri del coordinamento del circolo, approfondiamo questi due temi al centro dell’attualità politica di questi ultimi mesi.

Riduzione del carico fiscale e Jobs Act

image001Lunedì 10 marzo 2014 al CAM Falcone & Borsellino – Corso Garibaldi 27 alle 21,00 l’economista Innocenzo Cipolletta e il professor Filippo Taddei, responsabile economico della segreteria nazionale del PD, discuteranno della diminuzione della pressione fiscale e delle prossime misure per il miglioramento dell’occupazione nel nostro paese. Introduce Filippo Barberis, consigliere comunale, coordina Marco Leonardi, segretario del circolo Aniasi

domenica 9 marzo 2014

10003704_590426724382558_512115175_o#PDCOMMUNITY

Il PD metropolitano ha organizzato un bell’incontro domenica sera alle 21 all’Energolab, in via Plinio 38. Insieme a Francesco Nicodemo, responsabile della comunicazione per la Segreteria Nazionale del PD, si parlerà dei progetti presenti e futuri del partito a Milano a partire dalla piattaforma sul Jobs Act e #OpenPDMilano Lab

Un nostro iscritto nella squadra di governo

Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nostro iscritto. On. Ivan Scalfarotto, nominato il 28 febbraio 2014 Sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme Costituzionali e ai Rapporti con il Parlamento.
cimg1387