Archivi categoria: riflessioni

FARE MEMORIA

Memoria261.001

Non è facile fare memoria: si rischia di dire un mare di banalità. Allora è meglio pubblicare le immagini e le parole di chi ha saputo dire in modo limpido che non dobbiamo dimenticare.

memoria28_bis1.001

Infine il link al blog di uno scrittore Paolo Nori che pone una questione molto seria su cui non stiamo riflettendo ma soprattutto agendo come dovremmo. Il suo articolo si intitola “Per esempio” e lo trovate qui.

Pubblicità

Luisa

Passione politica, voraci curiosità intellettuali in tutte le direzioni, più un’infinità di scorrerie (vedi gastronomia), ma anche convivialità allegra e contagiosa.

Interessata a tutto e a tutti, trasformava in contatti personali e discussioni accese tutte le occasioni di incontro che si fabbricava avidamente (sul bus, al mercato, per strada).

Quanti di noi sono stati trascinati da lei e coinvolti in attività politiche e non, fino a quel momento inconcepibili.

Luisa, questo terremoto sorridente e ridanciano nonostante le ombre minacciose sulla sua vita, non poteva non lasciare il vuoto che ha lasciato in tutti quelli che la conoscevano.

Assieme al vuoto ha però trasmesso un esempio di coraggio civile e di stile di vita che molti di noi conserveranno dentro come la più importante delle sue ricette (per riempire il vuoto).

Ciau, LUISA

 

Fernando Sanna

Costruiamo insieme le politiche per la Zona 1 – resoconto dell’incontro

Il 24 gennaio, presso il circolo PD Porta Romana, abbiamo organizzato un’iniziativa per confrontare quelli che sono i programmi per l’anno 2014 delle commissioni del Consiglio di Zona 1 con le aspettative e le richieste della cittadinanza. L’elenco delle attività fatte e dei progetti sarebbe lungo, qui accenniamo solo a alcuni e segnaliamo che le riunioni delle commissioni sono aperte al pubblico: il calendario e gli ordini del giorno sono on line sul sito del comune, a questa pagina.

Il segretario del circolo e consigliere di zona Filippo Sannazzaro ha introdotto la serata, spiegando come questo voglia essere l’inizio di un percorso che porti a un maggiore coinvolgimento della popolazione attiva nel processo decisionale delle politiche locali. E’ fondamentale trovare delle dinamiche che permettano una forma di democrazia più partecipativa; cerchiamo di costruire insieme un modello per cui le competenze dei singoli possano essere valorizzate per migliorare l’ambiente in cui viviamo.

Mattia Abdu, presidente della commissione Urbanistica, ha raccontato del progetto di mappatura dei luoghi abbandonati di zona 1, sia per censirli che per individuare come riutilizzarli in modo utile alla collettività. Si tratta di un lavoro che le commissioni Urbanistica e Demanio intraprenderanno insieme, e in cui la collaborazione con le associazioni e i cittadini – che bene conoscono le esigenze dei loro luoghi di vita e di lavoro – si può rivelare estremamente preziosa. Continua a leggere Costruiamo insieme le politiche per la Zona 1 – resoconto dell’incontro