|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
QUALI PARTITI DOPO MONTI?
Difesa dei consumatori: I problemi del condominio
INCONTRI CON ESPERTI PER LA DIFESA DEI CONSUMATORI
Sabato 14 aprile, alle ore 10.30
IV incontro:
Come affrontare i più comuni problemi
della vita condominiale
Risponderà alle domande dei presenti
TOMMASO DI BUONO
di Adiconsum, Associazione per la difesa dei consumatori
In quest’occasione sarà possibile iscriversi al PD o rinnovare la tessera
La Cultura al Centro – Circolo Aniasi
Liberalizzazioni
Diminuire la spesa per le bollette si può!
11 FEBBRAIO 2012 – DALLE ORE 10
INCONTRO PUBBLICO COI CITTADINI
I cittadini e le famiglie affrontano attualmente un aumento dei costi dei servizi.
Riceviamo bollette per servizi energetici, idrici, telefonici, estratti conto bancari, pagamenti per assicurazioni ecc. quasi sempre di difficile comprensione per i non addetti ai lavori; le forme e condizioni contrattuali sono spesso modificate unilateralmente con clausole di rinnovo e di recesso complicate o addirittura vessatorie; le proposte di fornitori alternativi sono poco trasparenti o addirittura ingannevoli.
Il circolo PD di via Orti ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini della zona le competenze di suoi iscritti e simpatizzanti per aiutarli a districarsi in questa specie di giungla ed indicare modi e strumenti per difendere i loro legittimi interessi.
L’incontro dell’11 febbraio vuole essere una occasione di ascolto dei quesiti e dei problemi dei cittadini, per fornire risposte e consigli da parte degli esperti.
Programma
Ore 10-12.30
Il dott. TOMMASO DI BUONO di ADICONSUM introdurrà l’argomento, e risponderà ai quesiti dei cittadini.
Seguirà un aperitivo
segnala una barriera
Ce la farà l’Italia?
Incontro pubblico sui temi della crisi politico-economica: Ce la farà l’Italia?
Quando: Giovedì 15/12 H 21.15
Dove: C.A.M Corso Garibaldi, 27 – Milano
Interverranno:
Michele Salvati
docente universitario, direttore della rivista Il Mulino
Gustavo Ghidini
docente universitario, coordinatore nazionale dell’associazione Pubblici Cittadini
Andrea Di Stefano
direttore del mensile Valori
Evento: Piano Generale del Territorio (PGT)
Il giorno 28 novembre 2011, alle ore 21, nella sede del Circolo PD di Porta Romana, si è svolto l’incontro tra consiglieri del Consiglio di Zona 1 e cittadini della zona dal titolo:
“PGT, LE OSSERVAZIONI DEI CITTADINI DI ZONA 1″
che fa parte del ciclo degli incontri pubblici con i consiglieri PD di Zona 1 che hanno cadenza mensile.
Erano presenti e relatori:
Fabio Arrigoni – presidente del consiglio di zona 1
Mattia Abdu – presidente della commissione urbanistica
Giacomo Selmi – vicepresidente della commissione mobilità
David Vecchione – consigliere di zona
Guida l’incontro Amedeo Rosignoli, portavoce del circolo PD di Porta Romana
A grandi linee viene esposto il Piano Generale del Territorio (PGT), in generale e con particolare riferimento alla Zona 1.
Vengono sottolineati i limiti imposti dalla legislazione regionale cui il Comune e le zone devono attenersi.
Cercando di migliorare l’assetto e la vivibilità di Milano, malgrado i suddetti vincoli, la filosofia del consiglio di zona e del comune è orientata verso una pluralità di interventi il cui effetto è quello di raggiungere un complessivo miglioramento.
Si citano, come esempio, i “giardini segreti”, le “zone 30”, la tutela di edifici urbanisticamente interessanti anche se non vincolati, “raggi verdi” per la viabilità ciclabile.
Il Comune ha ripreso in esame più di 4000 proposte di cittadini, enti e associazioni che erano state cassate dalla precedente amministrazione, recuperandole in buona parte.
I numerosi presenti hanno rivolto domande e sollevato osservazioni, cui è stata data risposta.
Alla conclusione della serata è stata ripresa l’annosa questione del giardino di via Orti (ex suore).
Fabio Arrigoni ha rivolto interpellanze a chi di dovere, per ottenere la salvaguardia dello spazio verde e la sua destinazione a uso pubblico, proteggendolo da ventilati progetti di sfruttamento di altro genere.
A questo proposito è stata decisa la costituzione di un comitato per appoggiare l’azione del Consiglio di zona, a cui tutti i cittadini del quartiere sono invitati a partecipare.
Iniziative a questo proposito verranno comunicate via mail e divulgate opportunamente.
Per informazioni e adesioni scrivere a:
PGT: Le osservazioni dei cittadini di Zona 1
Vi segnaliamo il Prossimo incontro del ciclo Milano in Centro
PGT: LE OSSERVAZIONI DEI CITTADINI DI ZONA 1
che si terrà Lunedì 28 Novembre, alle ore 21, presso il Circolo PD di Porta Romana.